COLLEPARDO - Il paese di Collepardo sorge a 586 m di altezza sul livello del mare, su un rilievo dei in un'area interessata da un'importante attività , che risulta evidente nelle profonde del , nelle Grotte di Collepardo dette anche grotte Regina Margherita o dei Bambocci, per le numerose stalattiti che richiamano l’aspetto di bambole e pupazzi e nella grande voragine detta .
Il paese presenta un aspetto tipicamente medievale: case, vicoli e piazzette sono raggruppati attorno al Palazzo comunale ed alla (XV sec.).
Tutto intorno una circonvallazione panoramica, con resti dell'antica cinta muraria, nella quale si aprono tre porte e si distaccano sei torri.
Sopra le sorgenti del fiume Cosa venne eretto nel XII secolo, dalla potente famiglia Colonna, il Castello di Trisulti, sito dov'è oggi l'omonima Certosa. La Certosa è un monastero diventato monumento nazionale dal 1873. Fu gestita dai certosini di (o San Bruno), sostituiti nel dai cistercensi; essa contiene esempi ancora visibili di archi gotici che vennero ricoperti quando il gotico fu bandito dalla Chiesa cattolica. La certosa è immersa tra boschi di querce e si affaccia dall'alto della cosiddetta Selva d'Ecio, dove principia il fiume Cosa,alle falde del Monte Rotonaria (Monti Ernici), a 825 m di altitudine e a 6 km a nord-est del centro abitato.
In zona tranquilla e ban servita si propone in vendita villetta a schiera su più livelli con corte privata, cortile e balconi.
L'immobile è composto nel seguente modo: al piano terra da soggiorno,cucina e accesso al cortile retrostante; al P1 un bagno con doccia camera da letto matrimoniale con balcone, cameretta anch'essa con balcone e accesso alla mansarda tramite una scala a chiocciola che può essere sfruttata come area relax o come ulteriore camera da letto.
Prezzo ridotto di €1 (6%%)
Ti interessa visionare l'immobile?